Tirocinio in azienda

I tirocini rappresentano esperienze di formazione e orientamento destinate ai giovani
disoccupati realizzate attraverso l’inserimento lavorativo in ambito aziendale, al fine di
agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, esso non
costituisce un rapporto di lavoro ma prevede un rimborso spese.
Oggi i mestieri artigianali più ricercati sono: il muratore,il meccanico,l’idraulico,l’elettricista. Ma
ci sono anche tante altre figure professionali un po’ più di nicchia che vengono ricercate anche
nelle industrie di tutto il mondo, il tappezziere, grazie alla nascita di aziende sempre più
specializzate nel settore, è sempre più in voga poichè anche il settore franchising sta assistendo
alla nascita di aziende che si occupano di tappezzeria.

Chi è il tappezziere? Il tappezziere é la figura professionale specializzata nel rivestire di una
“seconda pelle” sedie, divani e altri articoli di arredamento che tempo fa era considerato un
lavoro umile e poco retribuito, oggi invece è considerato lavoro sicuro e ben pagato.
Il candidato che desidera lavorare presso un’azienda deve avere senso artistico e la capacità di
cambiare in arte le proposte e le aspettative del proprio cliente.a
Per diventare tappezziere ad oggi non è richiesta una formazione scolastica particolare ma sono
necessari la scuola dell’obbligo e un periodo di apprendistato o un corso di formazione specifico.
Lavorare in un negozio come dipendente e svolgere il mestiere di tappezziere ad oggi ti porta a
guadagnare uno stipendio di 1000-1200 euro al mese ed è possibile anche mettersi in proprio.
In questo caso è necessario aprire la partita Iva e rivolgersi a un commercialista.
Aprendo un negozio tutto tuo potrai vendere anche piccoli articoli di tappezzeria, oltre a
occuparti del taglio dei materiali da rivestimento (tessuti, pelli naturali e artificiali), della
riparazione delle strutture interne in legno degli oggetti da imbottire.