DICONO DI NOI
Da “La Repubblica” Torino Cronaca. 27-10- 2016
Ci sono mestieri che rischiano di sparire assieme alle botteghe dei vecchi artigiani. In sette anni
sono scomparse 6000 botteghe, i laboratori che hanno chiuso le serrande dal 2009 ad oggi sono
13.000. La realtà è che nessuno vuole più imparare, gli apprendisti sono diventati una categoria
in via di estinzione. L’artigianato è vissuto dai giovani non come una opportunità di impiego ma come un mestiere obsoleto, faticoso e poco remunerativo.
Il settore che ha vistoil calo maggiore è quello dei falegnami. Erano 150 a Torino, ne sono rimasti
una cinquantina. a seguire i tappezzieri, che han chiuso perchè ormai troppo anziani per
continuare a lavorare . E mancano i giovani che subentrano.