Corso di tappezzeria in stoffa presso Spazio Anchio. Postazione fissa di educativa di strada.

Spazio Anch’IO, postazione fissa di educativa di strada dell’Oratorio Salesiano San Luigi è al Parco del Valentino, tra viale Medaglie d’Oro e viale Carlo Ceppi. Sopra al Parcheggio V Padiglione.

Il tappezziere in stoffa è artigiano esperto nella realizzazione di imbottiti e tendaggi.

Un mestiere antico che guardando da un lato alle opportunità della rete e della tecnologia dall’altro salvaguarda la tradizione puntando sulla formazione professionale alla sfida del cambiamento del sistema industriale.

In passato il mestiere dell’artigiano tappezziere si apprendeva lavorando parecchi anni nella bottega accanto al maestro, era un lavoro chiuso in una bottega angusta spesso in un interno cortile che viveva sul passaggio se aveva una vetrina sulla strada o sul passaparola, ed era un mestiere sedentario.

Invece nel mio corso questo mestiere diventa nomade, dinamico,  prevedendo oltre al laboratorio interno e allo stage in azienda, la partecipazione ad altre iniziative, come progetti di co-creazione di divani o dimostrazioni tecniche di imbottitura nelle fiere di arredamento, lavorando a fianco di architetti e designer per progetti di arredo d’interni non solo di abitazioni, ma anche di hotel, show room, villaggi turistici, navi da crociera..

Sono impegnato in varie azioni di promozione, dalla creazione del sito ai workshop in fiera, dall’organizzazione di convegni all’allestimento di mostre, per far conoscere la figura dell’artigiano tappezziere e invogliare giovani a intraprendere questo mestiere condividendo la mia  esperienza passata ad arredare gli alberghi ed i villaggi turistici.